Il ristorante
Situati entrambi sulla splendida terrazza panoramica, recentemente rinnovata, con le vetrate che si affacciano direttamente sulla valle offrendovi un panorama unico.
Il VISTA RESTAURANT propone una cucina di ricerca e tecnica avanzata, dal tratto fusion-moderno partendo da idee di cucina italiana. La cura delle preparazioni e del dettaglio sono punti distintivi che lo chef Nicolò Salvagnin trasporta nei suoi piatti, frutto di esperienze e studi passati. Le materie prime sono tra le migliori in commercio, selezionate tra piccole e grandi aziende del territorio nazionale, come le lumache alpine di Altura di Saint-Cristophe, le carni della Rossa Valdostana allevata libera direttamente al Crest di Champoluc e frollata da noi, le anguille del Po e molto altro.
Il VISTA BISTRO reinterpreta il comfort food valdostano e nazionale con il giusto rispetto della tradizione. Gli ingredienti selezionati per le nostre ricette vengono selezionati e ricercati tra piccole produzioni artigianali di alta qualità, come i formaggi selezionati da Erba Voglio di Aosta e Borgo Affinatori di Asti, le farine scelte sono un presidio Slow Food di De Tacchi con la sua Biancoperla di Mais, come tutti i lievitati e le paste sono prodotte dal nostro laboratorio di lievitazione, seguito dal nostro executive chef Nicolò Salvagnin, le trote arrivano dagli allevamenti valdostani, le carni da noi selezionate sono utilizzate in tutti i loro tagli con frollature scelte da noi.
LO CHEF
Lo Chef Nicolò Salvagnin approda nella nostra termo cucina a vista, dotata dei più moderni sistemi come i piani cottura a induzione, dopo varie esperienze formative all’estero tramite una borsa di studio vinta al liceo, dove ha avuto la grande possibilità di lavorare presso alcune insegne gastronomiche di riferimento della zona; rientrato in Italia inizia a collaborare con alcuni Hotel del litorale romagnolo, dove conosce Gianluca Gorini, attuale chef-patron del ristorante stellato Da Gorini, dove Nicolò Salvagnin approda e rimane per tre anni fin a diventare Sous Chef del ristorante stellato a Bagni di Romagna. Lì impara tecniche, sviluppa idee e impara a gestire le sensazioni acide e amare nei piatti proposti. Uscito da questa esperienza decide di entrare prima in un laboratorio di macelleria, per imparare le tecniche di taglio e frollatura delle carni, poi in pasticceria dove apprende a gestire la necessaria precisione che l’alta pasticceria richiede. Nel 2018 l’arrivo a Champoluc a Baita Belvedere con lo chef-patron Giacomo Devoto, dove tutt’ora sviluppa e firma i menu giornalieri, con visione gastronomica che vengono proposti in rifugio. Da questo inverno Nicolò Salvagnin sarà anche l’executive chef di Cré Forné Hotel & Welness, dove svilupperà e firmerà i menu delle due proposte gastronomiche interne, il BISTRO e il RESTAURANT.